A chi è rivolto

A tutti i cittadini.

Descrizione

Chi possiede fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli, escluse le abitazioni principali ad eccezione di quelle classificate nelle categorie catastali A1, A8 e A9, deve versare al Comune, ove è ubicato l'immobile, l'imposta municipale propria (IMU).

Come fare

Contattare l'Ufficio dei Tributi

Cosa serve

Variazioni catastali e di quote.

Proprietari (anche pro quota) di immobili o titolari di diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi e di superficie su immobili, concessionari di aree demaniali, locatari di immobili concessi in locazione finanziaria ,ecc.

Per ulteriori informazioni contatta l'ente

Cosa si ottiene

Provvedimento finale

Altro

Descrizione

Si ottempera a un obbligo di legge.

Quanto Costa

Per maggiori informazioni consultare la documentazione allegata o rivolgersi all'ufficio di competenza

Tempi e scadenze

30giorni

Entro 30 giorni

Accedi al servizio

Modello F24 ordinario o semplificato oppure tramite versamento sul conto corrente postale.

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Strumenti di tutela
Commissione Tributaria Provinciale.
Normativa costitutiva

L. 214 anno 2011

Normativa ulteriore

L. 27.12.2013 n.147

Tipo avvio

Istanza di parte

Titolari potere sostitutivo

Segretario Comunale

Condizioni di servizio

Leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Apertura al pubblico
Lunedì: 9:00 - 12:00
Mercoledì: 9:00 - 12:00
Venerdì: 9:00 - 12:00

Su appuntamento
Lunedì: 9:00 - 12:00
Mercoledì: 9:00 - 12:00
Venerdì: 9:00 - 12:00

Dettagli
Piano 0

Persona

DI LENARDO CRISTINA

Responsabile di procedimento

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti